
La potenza della visualizzazione di immagini 4K* – immagini in super alta definizione che superano il Full HD
Ora si possono ottenere sensazioni visive senza precedenti grazie al realismo della risoluzione 4K che ci fa sentire come se fossimo effettivamente immersi nell’immagine. L’attività sui proiettori professionali di JVC sostenuta dall’esperienza nell’alta definizione è stata integrata con la tecnologia E-Shift per migliorare le potenzialità dei proiettori Home Theatre. L’incredibile definizione dell’immagine della proiezione 4K supera quella del Full HD e garantisce una riproduzione magistrale dei dettagli come pure una rappresentazione chiara e realistica della struttura. Ora chiunque potrà sperimentare delle immagini eccezionali che non sono mai state disponibili in un ambiente Home Cinema.

* 3.840 x 2.160 pixel
Proiezione 4K a super alta definizione (3.840 x 2.160 pixel)
Oltre al dispositivo Full HD D-ILA, i modelli DLA-X90R e X70R sono provvisti di un motore ottico di nuova progettazione che incorpora la nuova tecnologia E-Shift per realizzare una proiezione a super alta definizione con una risoluzione di 4K (3.840 x 2.160 pixel). La risoluzione in direzione verticale e orizzontale è virtualmente raddoppiata grazie alla tecnologia E-Shift, che sposta un pixel ogni 0,5 pixel al fine di ottenere una proiezione 4K.
A differenza della tecnologia di conversione verso l'alto dei proiettori Full HD, l’uso di un dispositivo in grado di visualizzare una risoluzione 4K (3.840 x 2.160 pixel) migliora drasticamente la qualità dell’immagine per garantire una precisione eccezionale e un’intensità completa.

Tecnologie originali di JVC di elaborazione avanzata delle immagini
Le tecnologie di JVC di elaborazione avanzata delle immagini assicurano l’alta definizione mediante l’uso di una precisa rilevazione e di algoritmi di ripristino. La prima azione analizza le informazioni all’interno di aree differenti del fotogramma; la seconda ripristina i componenti ad alta frequenza che mancano nelle immagini a bassa risoluzione. Un’ulteriore miglioramento della qualità viene raggiunto mediante la correzione del contrasto e la riduzione delle frastagliature. Il risultato complessivo è un’immagine che appare realistica nel minimo dettaglio.