
Metodo 3D
Ora è possibile divertirsi con le immagini stereoscopiche in 3D, guardandole comodamente nel soggiorno di casa vostra senza bisogno di utilizzare uno schermo speciale. Le caratteristiche di risposta veloce e di qualità dell'immagine offerte dalla tecnologia D-ILA consentono agli spettatori di godersi immagini in 3D nitide e colorate senza interferenze e immagini ghost.
- *Per la visione delle immagini in 3D sono richiesti gli occhiali 3D opzionali (PK-AG1) e l'emettitore di sincronizzazione 3D (PK-EM1) .
- Nota: La funzione Keystone, la modalità anamorfica e altre funzioni non possono essere usate durante la proiezione nella modalità 3D.

Come sono percepite le immagini stereoscopiche in 3D
Il meccanismo della visione in 3D coinvolge la disparità binoculare, una forma unica di percezione della profondità usata dall'uomo che utilizza due differenti immagini e le fonde in un oggetto tridimensionale. Il contenuto video 3D si crea utilizzando una videocamera speciale con due lenti separate che possono registrare immagini per l'occhio destro e sinistro in sequenza. Queste immagini registrate per l'occhio destro e sinistro sono proiettate separatamente sul videoproiettore e sincronizzate in modo che, quando sono viste con gli occhiali 3D che si oscurano alternativamente per ciascun occhio, si crea una disparità binoculare che consente al cervello di percepirle come immagini stereoscopiche in 3D.
Formati 3D
I modelli DLA-X9, X7 e X3 sono compatibili con una serie di formati 3D compresi il Frame Packing per Blu-ray 3D, il Side-by-Side (utilizzato principalmente per le trasmissioni televisive), e il Top-and-Bottom.
Accessori Opzionali
Occhiali con otturatore attivo creati esclusivamente per la visione di contenuti in 3D.
Questi occhiali 3D sono comodi da indossare e possono essere portati anche sugli occhiali da vista.
Dimensioni (L x A x P): 168 x 48 x 165mm
Peso: 56g (circa)
Dotati di tre diverse protezioni per il naso e una custodia

- 3D Glasses PK-AG1-B
Emettitore di sincronizzazione 3D si collega facilmente ai videoproiettori D-ILA per il divertimento in 3D.
Dimensioni (L x A x P):
Solo unità principale: 80 x 23 x 90mm
Con supporto: 80 x 50 x 90mm
Peso: circa 160g (incluso il cavo e il supporto)
Fonte di alimentazione: DC12V, 50mA (in uscita dal videoproiettore)

- Emettitore di Sincronizzazione 3D PK-EM1
Il primo videoproiettore al mondo*1 ad ottenere la Certificazione THX 3D Display*2
Il videoproiettore JVC DLA-X9/X7 è il primo videoproiettore ad ottenere la certificazione THX 3D. Per ottenere la certificazione THX 3D sono stati condotti oltre 400 test di laboratorio per valutare l'accuratezza della riproduzione del colore, le interferenze, gli angoli di visione, l'elaborazione video in modo da garantire l'alta qualità delle prestazioni 3D e 2D dello schermo, richieste, oggi, dagli appassionati dell'home theatre. Dotato delle modalità THX Cinema, questo videoproiettore ha un unico tasto dedicato alla riproduzione ottimizzata dei film in 3D e 2D su dischi Blu-ray Disc e nelle trasmissioni televisive.
- *1 Fino al 1 novembre 2010 per la categoria dei videoproiettori frontali.
- *2 La dimensione dello schermo con la migliore prestazione per la visione 3D è 90 pollici diagonale(16:9).

Note sulla visione dei contenuti video 3D
- Sono richiesti l'emettitore di sincronizzazione opzionale 3D e gli occhiali 3D per la visione di immagini in 3D proiettate dai modelli DLA-X9, X7 e X3. Sono richiesti anche il software video 3D (3D media o delle trasmissioni televisive in 3D ) e il lettore video compatibile 3D.
- La percezione delle immagini in 3D varierà e seconda dei singoli spettatori.
- Fermare immediatamente la visione di immagini in 3D se si dovessero verificare dei malesseri come mal di testa, vertigini, affaticamento degli occhi, o altro.
- Si sconsiglia la visione di immagini in 3D ai bambini al di sotto dei cinque anni.
- Leggere attentamente le precauzioni di sicurezza contenute nel manuale utente prima di guardare qualsiasi fonte di immagine 3D.