EXOFIELD


La misurazione con il primo* “sistema di microfoni audio intrauricolare” permette di creare un campo sonoro naturale sia in una cuffia aperta che in una cuffia chiusa


JVCKENWOOD ha sviluppato un “sistema di microfoni audio intrauricolare ultracompatto" utilizzando un microfono MEMS, per misurare le caratteristiche personali degli utenti. Inserendo un sistema microfonico ultracompatto nel canale uditivo, è possibile misurare con precisione la forma della testa e delle orecchie e le caratteristiche del campo sonoro del canale uditivo dell’utente. Grazie alla possibilità di fissare facilmente la posizione del sistema di microfoni indossato sul punto di misurazione ideale, a prescindere dalle differenze nella forma delle orecchie, si ottiene una misurazione stabile e molto accurata. Il risultato è un'esperienza di ascolto con un campo sonoro naturale non solo in cuffia aperta, ma anche in cuffia chiusa, per la quale la localizzazione spaziale tradizionale era considerata relativamente inefficace nella riproduzione di un suono naturale.


*Il primo sistema di misurazione disponibile in commercio per la localizzazione spaziale con le cuffie. Dati di 14 marzo 2017 (indagine di JVCKENWOOD)



Misurazione “EXOFIELD (1) - Caratteristiche degli altoparlanti


Misura e analizza la forma delle orecchie e del viso dell’utente, nonché tutte le caratteristiche acustiche, comprese quelle degli altoparlanti e della sala d'ascolto, per eseguire un'elaborazione del segnale audio ottimale per il singolo utente.


 

Misurazione “EXOFIELD” (2) - Caratteristiche delle cuffie


Misura e analizza la forma delle orecchie e del viso dell’utente, nonché tutte le caratteristiche acustiche, comprese quelle delle cuffie, mentre l’utente le ascolta, per eseguire un'elaborazione del segnale audio ottimale per il singolo utente.