

OLTRE OGNI IMMAGINAZIONE
Tecnologie JVC all'avanguardia per l'alta qualità,
immagini ad alta definizione in grado di realizzare la piena potenzialità del 4K;
un concentrato
di immagini in alta qualità proiettate su schermi di grandi dimensioni.
Ora è possibile godere appieno della qualità delle immagini con un forte senso di realismo per tutti i tipi di contenuti,
dai film allo sport, musica, documentari o 3D.
Il videoproiettore supporta anche la tecnologia di prossima generazione High Dynamic Range (HDR) e video a risoluzione 4K.
Questo nuovo videoproiettore JVC D-ILA sarà il leader nell'intrattenimento video del futuro.
Incredibilmente aderente alla realtà. Un realismo mozzafiato. Un nuovo territorio nella riproduzione di immagini ad alta risoluzione.
E’ in grado di riprodurre immagini chiare e limpide, con una riproduzione naturale dei dettagli nelle aree scure.
Utilizza la nuova tecnologia di proiezione laser BLU-Escent, per un’alta luminosità e una lunga durata.
Supporta la prossima generazione di alta qualità dell’immagine, riproducendo i colori proprio come appaiono ad occhio nudo.
Modello Premium
con stile esclusivo
Stile e e aspetto degni di un modello 4K eslusivo.
Nessun compromesso sul design, caratterizzato da linee semplici che ne sottolineano la funzionalità.
tIl disegno simmetrico focalizzato attorno alla lente ad alta risoluzione posta in posizione centrale, sulla parte anteriore,
denota una forte personalità.
Il suo peso e la forma elegante si contraddistinguono
come un modello di riferimento nel segmento 4K.

Il nuovo dispositivo D-ILA,con una distanza fra i pixel di 3,8 μm, occupa un'area che è del 31% più piccola rispetto al precedente dispositivo ※2. Il dispositivo 4K nativo per la proiezione da 0,69” è il più piccolo al mondo※1 e permette al videoproiettore di raggiungere l'alta definizione con una risoluzione 4K (4096 × 2160 pixels). Inoltre, la tecnologia di orientamento e planarizzazione riduce la dispersione e diffrazione della luca, migliorando il contrasto. Il risultato è un'immagine uniforme in alta definizione, senza pixel visibili anche quando proiettata su grandi schermi.
※1:Tra i dispositivi 4K nativi utilizzati come videoproiettori Home Cinema (da uno studio condotto da JVC ad Ottobre 2016). ※2:Sulla base di un confronto con un dispositivo da 1,27” 4K D-ILA prodotto da JVC.
La sorgente luminosa si basa sulla tecnologia laser BLU-Escent di JVC, che utilizza un diodo laser blu per produrre un flusso luminoso di 3.000 lm e 20.000 ore di esercizio. L'incremento della luminosità permette la riproduzione di bellissime immagini su grandi schermi. Inoltre, l'aumento della luminosità di picco sulle immagini in HDR e il controllo dinamico del flusso laser in funzione della luminosità dell'immagine, creano un rapporto di contrasto pari a ∞:1, permettendo la riproduzione di immagini Home Cinema con una profondità senza precedenti.
Il massimo delle prestazioni in 4K attraverso una lente ad alta
definizione di nuova concezione e un nuovo gruppo ottico.

Insieme al dispositivo 4K D-ILA è stato sviluppato un nuovo gruppo ottico composto da 18 lenti in 16 gruppi di vetro e da uno chassis interamente in alluminio. La nuova lente ha un diametro di 100mm ed è utilizzata per proiettare immagini in alta risoluzione 4K in ogni angolo dello schermo, rispetto alla lente di diametro 65 mm utilizzata su altri videoproiettori※4. La nuova lente offre la possibilità di traslare il gruppo ottico al ±100% verticalmente e ±43% orizzontalmente※3. Inoltre, adottando 5 lenti a bassissima dispersione, secondo il diverso indice di rifrazione della luce R/G/B, il videoproiettore è in grado di ridurre l'aberrazione cromatica e le frange colore, per una riproduzione precisa di immagini con risoluzione in 4K.
※3:Se il rapporto di aspetto è in 16:9. ※4:Rispetto al modello DLA-X9000 prodotto da JVC.
Il gruppo ottico è stato perfezionato grazie alll'introduzione del nuovo dispositivo 4K D-ILA e della sorgente di illuminazione laser BLU-Escent. Modificando il valore F 3.2 dei precedenti modelli※5 a 2.6, il videoproiettore è in grado di utilizzare la luce con più efficienza per raggiungere una luminosità pari a 3.000 lm. Grazie alla griglia metallica la polarizzazione è più precisa, prevenendo la dispersione di luce dietro la lente e la riduzione del contrasto. Inoltre, lo chassis rigido minimizza le vibrazioni delle ventole installate nell'unità, rendendo stabile la proiezione in 4K per un'eccellente riproduzione delle immagini.
※5:Rispetto al modello DLA-X9000 prodotto da JVC.
Grazie alla sorgente luminosa laser e al nuovo filtro cinema il videoproiettore copre il 100% dello spazio colore DCI-P3 utilizzato nelle produzioni cinematografiche e l' 80% del gamut BT.2020 impiegato per i Blu-ray UHD e il broadcasting 4K e 8K. Queste tecnologie permettono una riproduzione più accurata delle gradazioni naturali, come il cielo e il mare, rispetto al passato. Inoltre è migliorato il contrasto nei soggetti come i fiori di un rosso profondo o le diverse tonalità di verde sulle foglie degli alberi.

I contenuti HDR (High Dynamic Range), come quelli presenti nei Blu-ray UHD, sono caraterizzati da un range di luminosità maggiore con gradazione a 10-bit e ampiezza colore gamut BT.2020. Grazie al contrasto elevato, alla copertura dell'80% dello spazio colore BT.2020, al controllo dinamico della sorgente luminosa e al flusso di 3.000 lm, il videoproiettore garantisce una riproduzione ottimale dei contenuti HDR. Oltre a supportare la modalità HDR, facile da impostare quando si visualizza questo tipo di contenuti, il videoproiettore è compatibile con la nuova tecnologia Hybrid Log-Gamma (HLG) che sarà ampiamente utilizzata per le applicazioni broadcast.

Attraverso l'utilizzo di un nuovo algoritmo di analisi, ottimizzato per dispositivi 4K, la tecnologia Multiple Pixel Control consente una riproduzione più fedele, rilevando le immagini lungo l'elevata larghezza di banda del 4K, potenziandole in termini di nitidezza e uniformità del fuoco rispetto allo sfondo. Inoltre è possibile passare dal formato Full HD al formato 4K ad alta definizione per godere di immagini meravigliose e realistiche.

Il videoproiettore offre due tecnologie di elaborazione video proprietarie anti-sfocatura: Clear motion Drive, compatibile con i segnali 4K60p (4:4:4) e Motion Enhance, che ottimizza le prestazioni del dispositivo D-ILA. Queste due tecnologie originali, lavorando insieme, permettono la riproduzione uniforme e dettagliata su ogni segnale video riprodotto, riducendo l'effetto di sovrapposizione delle immagini che spesso si nota nei movimenti veloci degli oggetti. Tutto ciò aumenterà la qualità della vostra esperienza visiva durante la visione sia di eventi sportivi, che di film d'azione e fantascienza.
Le tecnologie portano il 4K
al livello più alto

Il videoproiettore è conforme al più recente standard HDMI ed è in grado di ricevere tutte le specifiche dei segnali 4K, inclusi 4K/60p/4:4:4, 4K/60p/4:2:2/36-bit e 4K/24p/4:4:4 /36-bit, con una larghezza di banda pari a 18 Gbps, per riprodurre colori più brillanti con una gradazione più ricca. Inoltre, per poter essere compatibile con i contenuti protetti da copyright, come ad esempio i servizi di streaming video e i dischi Blu-ray UHD, il videoproiettore è conforme allo standard HDCP 2.2: ciò permette il collegamento di altri dispositivi che supportano la protezione anticopia dei contenuti 4K.

"Il videoproiettore seleziona automaticamente la modalità migliore da utilizzare in base allo schermo, per garantire immagini con un bilanciamento naturale dei colori. Le modalità sono compatibili con gli ultimi modelli offerti dai principali produttori di schermi a livello mondiale ※6
※6:Verificare sul sito JVC la tabella comparativa dei principali schermi e delle modalità di regolazione.Utilizzando un sensore ottico è possibile effettuare una precisa calibrazione in pochi semplici passi, per correggere le variazioni di caratteristiche in funzione dell'installazione iniziale del videoproiettore. L' Auto-Calibrazione ottimizza tuti gli elementi che caratterizzano la qualità dell'immagine, tra cui il bilanciamento del colore, la curva del gamma, lo spazio colore e il suo controllo.

Il tempo di latenza può essere ridotto per contenuti che richiedono reazioni in frazioni di secondo, come i segnali video dei PC o i giochi.
*Alcune funzioni vengono limitate quando la modalità a bassa latenza è attivata.