Tecnologia 8K/4K
Tecnologia 8K/e-shift
La tecnologia “e-shift” di JVC sposta i sotto-fotogrammi di 0,5 pixel sia verticalmente che orizzontalmente, realizzando una densità di pixel quadrupla rispetto al contenuto originale. Nel 2011 JVCKENWOOD ha surclassato la concorrenza sviluppando la tecnologia 4K e-shift, che da allora si è evoluta, ricevendo un accoglienza positiva grazie alla risoluzione quasi nativa 4K con dispositivo FHD. La tecnologia 8K/e-shift del proiettore DLA-NX9 combina la tecnologia “e-shift” con un’altra tecnologia proprietaria (MPC, Multi Pixel Control), per convertire immagini Full HD e 4K in immagini 8K (8192 pixel in orizzontale x 4320 pixel in verticale). Il risultato è una visualizzazione ad altissima definizione, molto vicina all’originale*1.
*1: il proiettore non supporta l'ingresso del segnale 8K.

Elaborazione Multiple Pixel Control e 8K/e-shift
I proiettori D-ILA offrono la tecnologia Multiple Pixel Control (MPC), che esegue un'elaborazione delle immagini di qualità superiore individuando lo sfocato generato dalle immagini riprese con videocamere 4K. Grazie all’analisi e alla correzione tramite un algoritmo originale, questa tecnologia è in grado di riprodurre immagini molto più vicine all’originale. Rispetto ai tradizionali sistemi di elaborazione della banda, la tecnologia MPC offre tutta la fedeltà della qualità 4K, rilevando ed elaborando le immagini in una gamma di frequenze superiore, per ottenere un'eccezionale realismo e resa dello sfocato, con effetti quasi 3D. Nel modello DLA-NX9, l’immagine elaborata con la tecnologia MPC viene convertita dalla tecnologia 8K/e-shift raddoppiando le informazioni, per visualizzare immagini più realistiche e vicine all’originale.

Dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69” e nuovo driver digitale LSI per dispositivo nativo 4K
I proiettori D-ILA, che si basano sul dispositivo di proiezione, continuano a dare il meglio di sé. Gli ultimi tre modelli sono equipaggiati con il dispositivo originale D-ILA 4K nativo da 0,69”, adottato per la prima volta sul modello DLA-Z1 (uscito nel dicembre 2016) e migliorato ottimizzando la planarizzazione e l’efficienza della riflessione, per ottenere un contrasto e una luminosità più elevati. È stato migliorato anche il driver LSI, che è in grado di guidare tutti e tre (R/G/B) i dispositivi D-ILA 4K nativi all’elevata velocità di 120fps grazie alla tecnologia HBM (high bandwidth memory) e all’impiego di uno strato di collegamento in silicio per elaborare istantaneamente una grande quantità di dati. Inoltre, equipaggiando il nuovo driver LSI con un frame rate converter originale e con diverse funzioni di correzione del dispositivo, si ottengono immagini stabili di alta qualità. Pertanto, combinando un nuovo dispositivo e un nuovo driver LSI, la proiezione vanta la precisione e l’uniformità tipiche della risoluzione 4K nativa.

Equipaggiato con ottica interamente in vetro, dal diametro ampio, ad alta risoluzione
Il proiettore DLA-NX9 è equipaggiato con un’ottica composta da 18 lenti in 16 gruppi in vetro e da uno chassis interamente in alluminio. Per proiettare immagini ad alta risoluzioni su tutto lo schermo con un’ottica del diametro di 100 mm e una regolazione flessibile pari al ±100% verticalmente e al ±43% orizzontalmente, il proiettore impiega 5 lenti a bassissima dispersione secondo il diverso indice di rifrazione della luce R/G/B, riducendo l’aberrazione cromatica e le frange colore, quando è attiva la regolazione flessibile dell’obiettivo, allo scopo di offrire una riproduzione precisa in 8K. I modelli DLA-N7 e DLA-N5 montano un’ottica composta da 17 lenti in 15 gruppi in vetro del diametro di 65 mm per proiettare immagini perfettamente a fuoco con risoluzione 4K nativa su tutto lo schermo.


Elaborazione delle immagini straordinaria grazie alla rinnovata tecnologia Clear Motion Drive
L’algoritmo di interpolazione della tecnologia JVC Clear Motion Drive che riduce le immagini fantasma è stato ottimizzato per migliorare l’accuratezza della compensazione alla periferia degli oggetti che si intersecano. L’algoritmo ottimizzato utilizza più fotogrammi per incrementare la precisione della stima del movimento e ridurre il ritardo di visualizzazione. Inoltre, quando la funzione Clear Motion Drive è impostata su “low”, ricrea il naturale segnale di elaborazione a 24fps utilizzato nei film, eliminando i tremolii senza sensazioni di disagio. Grazie alla tecnologia Motion Enhance, che ottimizza le prestazioni dei dispositivi D-ILA in base alle caratteristiche dell'immagine, il proiettore è in grado di riprodurre immagini in movimento 4K più uniformi.

Eccellente modalità a bassa latenza per proiettare contenuti di PC e giochi
Sempre più console giochi di nuova generazione sono in grado di generare immagini 4K di qualità, il che comporta una crescente domanda tra gli utenti che vogliono proiettare i giochi in 4K/HDR su grandi schermi. I proiettori D-ILA presentano una modalità a bassa latenza ottimizzata per velocizzare l'utilizzo del videoproiettore con le console di gioco, che prevedono intervalli temporali molto rigidi tra l’utilizzo del gioco e la proiezione delle immagini sullo schermo.

Proiettori certificati secondo gli standard industriali — Display con certificazione THX 4K e ISF
Il proiettore DLA-NX9 ha ottenuto la certificazione THX 4K, nata per garantire la riproduzione precisa della qualità delle immagini negli ambienti domestici, per contenuti 2K e 4K fedeli all'opera del regista. La certificazione prevede più di 400 test di laboratorio per valutare precisione del colore, diafonia, angoli di visione ed elaborazione video, al fine di garantire la qualità dell'alta definizione. Inoltre, tutti i modelli sono dotati dell'autorizzazione ISF C3, che consente ai rivenditori specializzati di calibrarli sugli schermi delle dimensioni desiderate, sugli ambienti di illuminazione e sulle sorgenti video, memorizzando in tutta sicurezza le impostazioni nel proiettore.

