Metodo RF (Radio frequenza)
PK-EM2
Emettitore di
sincronizzazione
3D RF
PK-AG3
Occhiali 3D RF
Note sulla visione di contenuti video in 3D
•
Per la visione di immagini in 3D sui proiettori D-ILA sono richiesti gli occhiali 3D
e l’emettitore di sincronizzazione 3D opzionali. Sono richiesti anche un software
video 3D (supporti 3D o uscita trasmissioni 3D) e un lettore multimediale
compatibile 3D.
• La percezione delle immagini 3D varia a seconda dello spettatore individuale.
• Si deve cessare immediatamente di guardare immagini in 3D se si sperimentano
disagi come mal di testa, vertigini, fatica degli occhi, ecc.
• La visone di immagini in 3D da parte di bambini con meno di cinque anni è sconsigliata.
• Leggere con attenzione le precauzioni di sicurezza nel manuale d’uso prima
di vedere qualsiasi video in 3D.
Funzioni di regolazione dell’immagine e funzioni facili da usare
Clear Motion Drive: Off
Clear Motion Drive: On
L’originale Clear Motion Drive di JVC è stato migliorato grandemente con
l’adozione di un algoritmo di rilevazione del movimento e un LSI ad alta
velocità per ridurre drasticamente le immagini fantasma o la persistenza
dell’immagine nelle scene molto veloci. Questa funzione si applica
alle immagini 4K e 3D per ricreare un movimento chiaro e uniforme
nell’immagine.
Clear Motion Drive 3
Una matrice a 7 assi di rosso, verde, blu, ciano, magenta, giallo e arancione
assicura la regolazione precisa di tinte, saturazione e intensità. La selezione
dello spettro dei colori, ad esempio per le tonalità della pelle, può essere
eseguita facilmente.
Sistema di gestione del colore con matrice a 7 assi
Modalità di regolazione dello schermo On
Modalità di regolazione dello schermo Off
Il proiettore seleziona automaticamente la modalità migliore per lo
schermo utilizzato, per ottenere immagini con un bilanciamento naturale
dei colori.*
Modalità di regolazione dello schermo
* Vedere il sito di JVC per una tabella di comparazione dei principali schermi
e delle modalità di regolazione.
La funzione di regolazione dei pixel consente agli utenti di correggere
con precisione la deviazione del colore in incrementi di 1/16 di pixel.
È anche in grado di segmentare l’intero schermo in 121 punti e di regolarli
individualmente per ottenere un video più nitido senza deviazione del colore.
In memoria possono essere registrate due impostazioni.
Funzione di regolazione dei pixel
Questa funzione memorizza dieci diverse regolazioni dell’obiettivo per
zoom, spostamento e messa a fuoco che si possono richiamare facilmente
quando necessario. Le impostazioni in memoria si possono cambiare
facilmente da un setup all’altro con il telecomando.
Funzione memoria obiettivo
Memoria 1: standard 16:9
Memoria 2: dimensioni CinemaScope
Esempi di memoria obiettivo (quando si usa uno schermo CinemaScope)
Memoria 3: dimensioni CinemaScope
con sottotitoli fuori dallo schermo
In aggiunta al metodo Frame Addressing originale di JVC per riprodurre
immagini 3D con colori vivaci, il motore ottico provvisto di una serie di
nuovi dispositivi D-ILA è in grado di ottenere una maggiore luminosità.
Inoltre, è munito di funzioni di regolazione dell’immagine 3D come la
cancellazione della diafonia per offrire le immagini 3D realistiche ed
emozionanti che solo D-ILA può fornire.
Immagini 3D di alta qualità del D-ILA
Utilizzando un sensore ottico, si può eseguire una calibrazione precisa in
pochi facili passi, per adattare il proiettore alla situazione di installazione
come ad esempio la sua ubicazione, la regolazione dell’obiettivo, la
posizione dello zoom, ecc.
* Sono richiesti il software esclusivo di JVC installato su un PC connesso al proiettore
tramite una connessione LAN e un sensore ottico per impostare le configurazioni di
visione e l’auto calibrazione. Visitare il sito di JVC per i dettagli.
Funzione di calibrazione automatica*
I proiettori D-ILA di JVC si possono controllare con dei dispositivi Smart
come ad esempio uno smartphone e un tablet. La App di controllo a
distanza dei dispositivi Smart offre un’interfaccia grafica utente intuitiva
e dei controlli esclusivi, che non si trovano nel telecomando fornito con
il proiettore, per facilitarne l’utilizzo. Inoltre, ci sono delle funzioni
incorporate per un utilizzo più uniforme.
Controllo uniforme del proiettore tramite un dispositivo Smart
Proiettori provvisti di certificati di settore
(DLA-X900R/X700R)
Provvisto di modalità ISF (Imaging Science Foundation)
C3 (Certified Calibration Controls)
Display con Certificazione THX 3D*
* La dimensione dello schermo ideale per le migliori prestazioni è di 90 pollici diagonale (16:9).