VIDEOPROIETTORI D-ILA
I contenuti HDR (high dynamic range) sono caratterizzati da una maggiore quantità di dati, con un range di luminosità più elevato, una gradazione a 10bit e uno spazio colore BT.2020. Per offrire una riproduzione precisa, dunque, il proiettore deve possedere delle prestazioni di base elevate. Grazie all’elevata luminosità, all’alto contrasto e all’ampio intervallo cromatico, i proiettori D-ILA riproducono al meglio i contenuti HDR, per una qualità senza precedenti. Oltre ai contenuti HDR10 come quelli presenti nei Blu-ray UHD, il proiettore rileva automaticamente il segnale Hybrid Log-Gamma (HLG), una tecnologia ampiamente utilizzata per le applicazioni broadcast, consentendo una visualizzazione ottimale delle immagini. La mappatura automatica delle tonalità presente nei nuovi modelli regola automaticamente i singoli contenuti in funzione delle informazioni di master Max CLL e Max HDR* 6 , che indicano la luminosità dei contenuti HDR. La qualità delle immagini viene automaticamente impostata sulla visualizzazione ottimale delle immagini HDR con luminosità diverse. *5: I contenuti senza informazioni di master vengono impostati su un livello fisso o regolati manualmente. *6: Max CLL significa livello di luminosità massimo del contenuto (Maximum Content Light Level); Max FALL indica il massimo valore medio della luminosità del singolo frame (Maximum Frame Average Light Level) Compatibilità HDR (High Dynamic Range) Regolazione automatica grazie alla mappatura automatica delle tonalità* 5 Visualizza info come Max CLIL o Mac FALL quando riproduce contenuti HDR10 Schermata mappatura automatica tonalità Informazioni gamma colori Informazioni gamma HDR Max CLL/Max FALL informazioni di master
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDU3Mzg=